Il barometro dei diritti dell’infanzia è un nuovo strumento utile a valutare in modo completo e costante la situazione dei diritti dell’infanzia in Svizzera e nel Liechtenstein. I bambini e gli adolescenti vengono interpellati personalmente e coinvolti in modo partecipativo.
In Svizzera e nel Liechtenstein mancano dati rappresentativi sulla situazione di bambini e adolescenti. Raramente si prende in considerazione il loro punto di vista e quasi mai si ritiene utile interpellarli. Per rendere giustizia ai diritti dell’infanzia, è necessario effettuare un monitoraggio regolare e rappresentativo.
Il Barometro dei diritti dell’infanzia colma queste lacune: fornisce informazioni basate sull’evidenza in merito al benessere dei bambini e degli adolescenti e funge da strumento di monitoraggio per l’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia in tutte le grandi regioni statistiche della Svizzera e del Liechtenstein. I dati e i risultati raccolti sono resi disponibili liberamente, così da poter essere utilizzati per la ricerca, la politica, la pratica e l’opinione pubblica.



